• benvenuti a Grono

    benvenuti a Grono

    il nuovo Comune del Moesano 

  • la festa dell'aggregazione

    la festa dell'aggregazione

    a due anni dall’unione fra Grono, Leggia e Verdabbio

  • la Torre Fiorenzana, l'edificio più antico

    la Torre Fiorenzana, l'edificio più antico

    parte di un complesso fortificato risalente al XII secolo

  • il 'Palazz ross' o Cà Rossa

    il 'Palazz ross' o Cà Rossa

    con pregevoli soffitti in stucco e dipinti di ninfee e putti

  • il quartiere di Grono

    il quartiere di Grono

    modernità e tradizioni

  • murale di Piazza Mota

    murale di Piazza Mota

    arte urbana in paese

  • il quartiere di Leggia

    il quartiere di Leggia

    epoche a confronto

  • il quartiere di Verdabbio

    il quartiere di Verdabbio

    con uno dei più grandi massi cuppellari della Svizzera

  • l’incanto della Val Cama

    l’incanto della Val Cama

    il concetto paesaggistico dell’Alp de Lagh

  • l'inaugurazione della Cà Rossa

    l'inaugurazione della Cà Rossa

Commissione della gestione

 

Commissione della gestione e revisione

legislatura 2025-2028

Ivan Francescato Presidente
Giordano Paggi Membro
Yusuf Akil Membro

 

Video promozionale

L’idea del progetto è quella di promuovere il Comune di Grono al turismo locale, nazionale ed internazionale dopo le difficoltà legate al lockdown (Covid19).
Queste immagini hanno l’intento di motivare la gente a scoprire o riscoprire le bellezze del nostro territorio, incentivando un turismo a chilometro zero.

Inaugurazione pista ciclabile

Sabato 4 maggio 2024, i Comuni di Grono, Roveredo e San Vittore, con partenza da Lumino, hanno organizzato l’inaugurazione della nuova pista ciclabile che, si snoda da Lumino a Grono con una lunghezza complessiva di ca. 8 km.

Albo Comunale

Comunicazione del Municipio: Progetto per la realizzazione del nuovo Lido pubblico di Grono

L'esecutivo di Grono informa la cittadinanza di aver fissato l'iter politico di approvazione dell'importante progetto.

leggi tutto

Prolungamento della zona di pianificazione in vigore

Prolungamento della zona di pianificazione in vigore

leggi tutto


Consiglio Comunale del 22 gennaio 2025 - nomine

Nella seduta del 22 gennaio 2025 il Consiglio comunale di Grono ha preceduto alle seguenti nomine (vedi allegato):

leggi tutto

Piazze di compostaggio 2025

Informazioni piazze di compostaggio 2025.

leggi tutto

tutte le
pubblicazioni

San Bernardino logo 480

Suggerisci un evento

Ente Turistico Regionale del Moesano
+41 91 832 12 14


Agenda PGI

PGI logo 480

  • Grono e La Brévine unite per un clima migliore con 'Temperature in sella'

    Grono e La Brévine unite per un clima migliore con 'Temperature in sella'

 

Eco del monte

Appari! grido, Appari! alla montagna,
che senza fine lungo i giorni e il tempo
da me volge lo sguardo e resta sola.
Appari! la montagna mi risponde...
E questa voce non è ancora spenta
che già torna invincibile il silenzio
e l’orma antica pasce sulle rocce.

 Remo fasani

Il Comune

Servizi e Atti

clemente maria a marca 130 a4b44

Clemente Maria a Marca, di Soazza
(1764 - 1819)

Podestà di Teglio e governatore della Valtellina. Deputato alla Dieta generale a Berna, presidente del Gran Consiglio e membro del governo grigionese, presidente del tribunale d'appello. Protesse il soggiorno di Ugo Foscolo a Roveredo. Commerciante di legname e promotore del nuovo collegamento stradale da Bellinzona a Coira attraverso il San Bernardino.

Turismo

Turismo

Benvenuti nel nostro Comune, cari ospiti!

Le società di paese

Le società di paese

Sport, musica, tempo libero e tutela del territorio

Economia

Economia

Fare impresa a Grono

Immagini

Immagini

L'occhio vuole la sua parte...

galleria fotografica

Iscriviti alla Newsletter

Accetto le condizioni riguardo Privacy e Termini di Utilizzo

Utilizzando il portale accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.