• benvenuti a Grono

    benvenuti a Grono

    il nuovo Comune del Moesano 

  • la festa dell'aggregazione

    la festa dell'aggregazione

    a due anni dall’unione fra Grono, Leggia e Verdabbio

  • la Torre Fiorenzana, l'edificio più antico

    la Torre Fiorenzana, l'edificio più antico

    parte di un complesso fortificato risalente al XII secolo

  • il 'Palazz ross' o Cà Rossa

    il 'Palazz ross' o Cà Rossa

    con pregevoli soffitti in stucco e dipinti di ninfee e putti

  • il quartiere di Grono

    il quartiere di Grono

    modernità e tradizioni

  • murale di Piazza Mota

    murale di Piazza Mota

    arte urbana in paese

  • il quartiere di Leggia

    il quartiere di Leggia

    epoche a confronto

  • il quartiere di Verdabbio

    il quartiere di Verdabbio

    con uno dei più grandi massi cuppellari della Svizzera

  • l’incanto della Val Cama

    l’incanto della Val Cama

    il concetto paesaggistico dell’Alp de Lagh

  • l'inaugurazione della Cà Rossa

    l'inaugurazione della Cà Rossa

L'amministrazione comunale, una squadra al vostro servizio

La Cancelleria è situata
a Grono (6537)
in via al Mot 17
Qui

segretaria comunale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mascia Navoni
vicesegretario comunale e contabile
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Elio Crameri
tecnico comunale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ennio Cattaneo
 impiegati di cancelleria e ufficio tecnico
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dario Minola e

Valerio Menghini

impiegata di cancelleria e ufficio imposte
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dolores Pellegrinelli
 impiegata di cancelleria e ufficio contabilità
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Danila Giudicetti

 apprendista di commercio
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Michelle Imberti
capo operaio
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Diego Tamò
polizia comunale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Diego Tamò

operaio comunale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Mattia Polti
operaio comunale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alain Delcò
   

ORGANIGRAMMA COMUNE DI GRONO

 

Leggi tutto

Grono in un colpo d'occhio

 

 Grono_logo colori.png Comune di Grono, Regione Moesa (GR)


Codice di avviamento postale

6537 Grono

6538 Verdabbio
6556 Leggia

Coordinate
731745 / 123163 
Altitudine (metri sul livello del mare)
336 Grono 
337 Leggia
604 Verdabbio
Superficie totale 
 37,12 km2

Popolazione totale ad aggregazione avvenuta
(Dato UST, dicembre 2017)

 1'373 abitanti

Sviluppo demografico  
(fino al 31.12.2016 ex Comune di Grono, da 01.01.2017 nuovo Comune di Grono)

1980: 1104 abitanti
1990: 1127 abitanti
2000: 1205 abitanti
2010: 1242 abitanti
2020: 1380 abitanti
2021: 1427 abitanti

 

 

Tipologia territoriale secondo il progetto territoriale GR
territorio suburbano
Economia
industriale-terziario

Grado di edificazione (dati in percentuale dicembre 2021)

Zone centrali
Zone residenziali
zone miste 



78
70
80
Quota abitazioni primarie (in percentuale), dicembre 2021
83.90

Leggi tutto

Autorità

Potere esecutivo


Municipio (5 membri)

(legislazione 2017 - 2020)

Samuele Censi, Sindaco

Dolores Zoppi, Vicesindaco

Mauro Piccamiglio, Municipale

Amos Spinetti, Municipale

Erno Menghini, Municipale


Dipartimenti

 
Interno

Samuele Censi; supplente: Dolores Zoppi

(Amministrazione, gestione personale, sicurezza pubblica, costruzioni pubbliche, rifiuti, discariche)

 
Istruzione, cultura, turismo e ambiente

Dolores Zoppi; supplente: Amos Spinetti

(Scuole, cultura, turismo, sport, foreste, agricoltura e alpi)

 

Finanze, economia e energia

Erno Menghini; supplente: Samuele Censi

(Finanze, pianificazione, energia, illuminazione)

 

Opere sociali, militare e pompieri

Mauro Piccamiglio; supplente: Dieter Suter

(Previdenza sociale, sanità, igiene, case di cura, cimiteri, pompieri, militare e protezione civile)

 
Costruzioni e aziende comunali

Amos Spinetti; supplente: Mauro Piccamiglio

(Costruzioni private, approvvigionamento idrico, canalizzazioni)

Leggi tutto

Video promozionale: estate 2020

L’idea del progetto è quella di promuovere il Comune di Grono al turismo locale, nazionale ed internazionale dopo le difficoltà legate al lockdown (Covid19).
Queste immagini hanno l’intento di motivare la gente a scoprire o riscoprire le bellezze del nostro territorio, incentivando un turismo a chilometro zero.

Albo Comunale

Avviso di Pubblicazione

Staubli Michele, posa casetta da giardino, zona Priola, mappale 336,  6537 Grono

leggi tutto

Avviso di Pubblicazione

Fondazione Eccles. SS. Bernardo e Antonio Abate, nuovo accesso strada cantonale, mapp. no. 2366, Portin, Leggia

leggi tutto

Avviso di Pubblicazione

Fondazione Eccles. SS Bernardo e Antonio, nuova strada privata, mappale 2282, Leggia

leggi tutto


San Bernardino logo 480

Suggerisci un evento

Ente Turistico Regionale del Moesano
+41 91 832 12 14


Agenda PGI

PGI logo 480

  • Grono e La Brévine unite per un clima migliore con 'Temperature in sella'

    Grono e La Brévine unite per un clima migliore con 'Temperature in sella'

 

Eco del monte

Appari! grido, Appari! alla montagna,
che senza fine lungo i giorni e il tempo
da me volge lo sguardo e resta sola.
Appari! la montagna mi risponde...
E questa voce non è ancora spenta
che già torna invincibile il silenzio
e l’orma antica pasce sulle rocce.

 Remo fasani

Il Comune

Servizi e Atti

clemente maria a marca 130 a4b44

Clemente Maria a Marca, di Soazza
(1764 - 1819)

Podestà di Teglio e governatore della Valtellina. Deputato alla Dieta generale a Berna, presidente del Gran Consiglio e membro del governo grigionese, presidente del tribunale d'appello. Protesse il soggiorno di Ugo Foscolo a Roveredo. Commerciante di legname e promotore del nuovo collegamento stradale da Bellinzona a Coira attraverso il San Bernardino.

Turismo

Turismo

Benvenuti nel nostro Comune, cari ospiti!

Le società di paese

Le società di paese

Sport, musica, tempo libero e tutela del territorio

Economia

Economia

Fare impresa a Grono

Immagini

Immagini

L'occhio vuole la sua parte...

galleria fotografica

Iscriviti alla Newsletter

Accetto le condizioni riguardo Privacy e Termini di Utilizzo

Utilizzando il portale accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.